Pixvae (Colombia/Francia)

Pixvae (Colombia/Francia)

Pixvae (Colombia/Francia) è una delle band più originali della scena di Lyon, territorio di confronto creativo tra i generi musicali, in cui il post rock di oltralpe, caratterizzato da ritmi composti, riff ipnotici e sonorità cupe, incontra la cumbia della Colombia, con soluzioni che hanno del miracoloso come la versione del tradizionale Lancherito.

Alberto Masala / Marco Colonna (Italia)

Alberto Masala / Marco Colonna (Italia)

“Nel mio mediterraneo non ci sono vincitori” è un dialogo serrato a due voci di grande forza evocativa, che vede insieme Alberto Masala, tra i massimi esponenti della poesia contemporanea con radici, e Marco Colonna, circolare e ipnotico clarinettista, figura di riferimento nella musica d’avanguardia italiana. Un graditissimo ritorno ad Isole che Parlano

Tenore Sant’Efisio di Bono (Sardegna)

Tenore Sant’Efisio di Bono (Sardegna)

Il tenore Sant’Efisio di Bono è nato il 13 settembre 2014 in occasione della festa da cui il tenore a preso il nome. La formazione nasceva nel 2000 con il nome di tenore Santu Remundu e con 5 componenti piuttosto che i 4 attuali

Tenore Santa Nostasia de Buddusò (Sardegna)

Tenore Santa Nostasia de Buddusò (Sardegna)

Tenore Santa Nostasia de Buddusò (Sardegna) nelle voci di questi cantori vi è veramente qualcosa di eccezionale, una potenza di emissione che desta meraviglia sin dal primo momento. ll canto di Buddusò riporta molte caratteristiche originali, a partire dalla definizione stessa delle quattro parti, con l’utilizzo del termine teltzu (terzo) a indicare la voce principale e tenore a indicare su bassu. ll repertorio è particolarmente articolato, specialmente per le forme a ritmo libero.

Incontri, proiezioni e concerti a ingresso gratuito, posti limitati,
prenotazione obbligatoria

 followusisole-fb isole-instagram isole-youtubeisole-twit