Matteo Pastorino (Italia)

Matteo Pastorino (Italia)

Matteo Pastorino (Italia) Nato in Sardegna il 5 maggio 1989, inizia a suonare il clarinetto come autodidatta all’età di 13 anni. Si appassiona velocemente al jazz grazie a suo padre contrabbassista. Il suo primo inquadramento pedagogico si farà attraverso i workshops di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu.

BAA BOX – Leila Martial (Francia)

BAA BOX – Leila Martial (Francia)

Trio BAA BOX (Francia) progetto di Leïla Martial, tra le vocalist jazz più interessanti del panorama europeo, che unisce la forma canzone, la musica improvvisata e il rock sperimentale.

Duplex (Norvegia)

Duplex (Norvegia)

Il duo Duplex (Norvegia), composto dal sassofonista Harald Lassen e dal contrabbassista Christian Meaas Svendsen (protagonista anche di un concerto in solo), fonde i linguaggi delle avanguardie con la tradizione lirica e ambient del jazz nord europeo. I concerti sono realizzati in collaborazione con l’ Ambasciata di Norvegia in Italia.

Gaye Su Akyol (Turchia)

Gaye Su Akyol (Turchia)

Trascinante quintetto di Gaye Su Akyol (Turchia): un perfetto connubio tra le melodie popolari anatoliche e le controculture contemporanee, farcito da connotati psichedelici, rimandi al surf e al grunge. Il regista turco naturalizzato italiano Ferzan Ozpetek ha scelto il brano Kırmızı Rüyalar come colonna sonora del film ‘ Rosso Istanbul’ .

Qwanqwa (Etiopia)

Qwanqwa (Etiopia)

Qwanqwa (Etiopia), è una all star band protagonista della scena musicale di Addis Abeba, che propone una rilettura contemporanea della musica tradizionale (alla base della master class che terrà nei giorni di Festival), e vede la partecipazione della violinista americana Kaethe Hostetter, del virtuoso di Kirar (o Krar, arpa etiope) Mesele Asmamaw e del solista di Masinqo “Endris Masinqo “

Incontri, proiezioni e concerti a ingresso gratuito, posti limitati,
prenotazione obbligatoria

 followusisole-fb isole-instagram isole-youtubeisole-twit