Isole che Parlano XXI Edizione 4/10 settembre 2017 PALAU, Golfo Aranci, La Maddalena
Laboratori

Laboratori a misura di bambini e ragazzi
ideati e a cura di Alessandra Angeli
Polo Culturale Montiggia dalle 09,30 alle 12,30
- Scatolonia: il mondo in scatola Laboratorio di “costruzione teatrale” a cura di Elis Ferracini e Maurizio Mantani Fèma Teatro (partecipanti di età compresa tra 6 e 8 anni)
- Storie nella materia Laboratorio di scultura a cura di Jacopo Tartari Associazione Art-too (partecipanti di età compresa tra 8 e 11 anni)
- Per una mappa sonora dell’Invisibile Laboratorio di narrazione e fotografia sonora. a cura di Giulio Escalona (partecipanti a partire da 12 anni)
Spettacoli
lunedì 4 settembre


martedì 5 settembre

mercoledi 6 settembre

Centro di Documentazione del Territorio ore 21,30
inaugurazione mostra fotografica
Riflessioni sull’etica di un mestiere
Cristina García Rodero si racconta
Incontro/lezione con la fotografa
La mostra, realizzata in collaborazione con Ogros fotografi associati, rimarrà aperta fino al 30 settembre
giovedì 7 settembre

venerdì 8 settembre

sabato 9 settembre
6/10 settembre
mercoledì 6 settembre
giovedì 7 settembre

Fantafolk + Arricardu Pitau (Sardegna)
Andrea Pisu launeddas, flauti
Vanni Masala organetto, percussioni
Arricardu Pitau tromba
In collaborazione con Associazione Archivio Mario Cervo e Comune di Golfo Aranci
venerdì 8 settembre

Ai Giganti
Steffen Granly (Norvegia) tuba
Arricardu Pitau (Sardegna) tromba

Al Faro #5
Chili Vanilla (Norvegia)
Steffen Granly tuba
Synne Sanden voce
sabato 9 settembre

Tradizione e Post-rock
Incontro/lezione con

Chiesa campestre di San Giorgio ore 12,45
Il primo canto
Tenore “Sant’Antoni” de Lodè (Sardegna)
e Tenore “Tilariga” de Bultei (Sardegna)

Musiche tradizionali tra sacro e profano
sonorizzazione della Roccia dell’Orso
dedicata a Pietro Sassu e Mario Cervo
con il patrocinio dell’ISRE,
in collaborazione con Archivio Mario Cervo e Itinere s.n.c.
Tenore “Sant’Antoni” de Lodè (Sardegna)
Fausto Farris prima oche
Luciano Doddo prima oche
Paolino Nanu mesa ‘oche
Damien Carta mesa ‘oche
Arturo Sanna cronta
Lucio Sanna bassu
Tenore “Tilariga” de Bultei (Sardegna)
Giuseppe Paoni boghe
Daniele Mulas mesa ‘oghe
Antonello Falchi contra

ore 21,30
Iva Bittová & Vladimír Václavek (Repubblica Ceka)
Iva Bittová violino, voce
Vladimír Václavek chitarra, voce
ore 22,30
Xilouris Withe (grecia- australia)
Georgios Xilouris laouto cretese (liuto)
Jim Withe batteria
domenica 10 settembre

Gli Spargiani
Iva Bittová (Repubblica Ceca) violino, voce
Progetto realizzato con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale, dell’Arcipelago e del Comune di La Maddalena
8/10 settembre
Domenica 10 settembre

Majanfé (Sardegna)
Federico Fenu trombone
Alessandro Cau percussioni
Maurizio Floris sax basso