
Iva Bittova & Vladimir Václavek (Rep. Ceca)
Il 9 settembre alle 21.30 in piazza Fresi, Iva Bittova (Rep. Ceca), regina delle musiche innovative, si esibirà in duo con il chitarrista Vladimir Václavek nel progetto Bílé Inferno
Il 9 settembre alle 21.30 in piazza Fresi, Iva Bittova (Rep. Ceca), regina delle musiche innovative, si esibirà in duo con il chitarrista Vladimir Václavek nel progetto Bílé Inferno
Iva Bittová (Bruntál, 22 luglio 1958) è una violinista, cantante e compositrice ceca. Collabora con numerosi quartetti e con artisti del calibro di Kronos Quartet, Bill Frisell, Bobby McFerrin, David Moss, Don Byron, Fred Frith, Hamid Drake, Phil Milton, Pierre Favre, Tom Cora e Vladimír Godar. Ha inciso oltre trenta album per diverse etichette. Dal 2007 vive negli Stati Uniti.
L’inizio della sua carriera musicale è strettamente connesso ai musicisti Iva Bittova, Pavel Fajt, Jiří Kolšovský e Josef Ostřanský, con i quali collabora nel gruppo Dunaj. In quel periodo Václavek suona il basso mentre, successivamente, si dedica alla chitarra.
I “Majanfè” nascono come ensemble itinerante, particolarmente indicato per sfilate e spettacoli da piazza.
Spesso collaborano con artisti di strada in parate, spettacoli circensi e di giocoleria. Vanta un vastissimo repertorio di brani di ogni genere e tempo, trattati come standards su cui abilmente i solisti si destreggiano in lunghe sessioni dʼimprovvisazione
Il tenore Sant’Antoni di Lodè interpreta nella maniera più naturale lo spirito profondo del canto a tenore. Lodè è paese noto per la grande abilità dei paesani nell’interpretare in modo sempre originale il repertorio del canto a tenore. Timbricamente il suono di Lodè è caratterizzato da una gutturalizzazione molto evidente delle parti gravi.