Arricardu Pitau (Sardegna)

Arricardu Pitau (Sardegna)

Arricardu Pitau alias Riccado Pittau, trombettista avant-jazz sardo molto poliedrico e versatile. Il suo stile unisce la tradizione jazzistica con il fraseggio dei trombettisti balcanici, e della musica tradizionale sarda.

Fantafolk (Sardegna)

Fantafolk (Sardegna)

I Fantafolk – Andrea Pisu (launeddas) e Vanni Masala (organetto) sono due virtuosi di organetto e launeddas che esportano l’eccellenza dell’arte musicale della Sardegna. Da alcuni anni portano avanti un percorso di sperimentazione che, partendo dagli schemi ritmici dei balli sardi, si apre a diverse influenze esterne.

Jabel Kanuteh (Gambia)

Jabel Kanuteh (Gambia)

Jabel Kanuteh è nato in Gambia, primogenito di 10 figli, ha iniziato a studiare la kora con suo padre, Musa Kanuteh, griot, cioè poeta e cantore che ha il compito di conservare la tradizione orale degli antenati. E’ arrivato in Italia dopo tre giorni di viaggio via mare e venti di deserto, la sua musica di grande forza evocativa, racconta la sua storia di musicista migrante.

Chili Vanilla (Norvegia)

Chili Vanilla (Norvegia)

Chili Vanilla (Norvegia) Un avvincente ed elegante progetto legato alla forma canzone, che permette di conoscere la vocalità di Synne Sanden, una delle figure più autorevoli della musica indy rock norvegese, in un progetto che abbraccia la poetica jazz del basso tubista Steffen Granly e la batteria di Kim Christer Hylland

Xylouris White (Grecia – Australia)

Xylouris White (Grecia – Australia)

Xylouris White è una collaborazione musicale che si è formata nel 2013 e che coinvolge il cantante e suonatore di liuto greco George Xylouris e il batterista australiano Jim White, meglio noto per il suo lavoro con Dirty Three. La musica di questo duo è stata descritta come una combinazione di “free-jazz, avant-rock e antica tradizione folk greca.”

Incontri, proiezioni e concerti a ingresso gratuito, posti limitati,
prenotazione obbligatoria

 followusisole-fb isole-instagram isole-youtubeisole-twit